Ambiente Ibleo – Portale ambientalista del Sud-Est Siciliano


Censura video del centro sinistra su VM:

Posted in Varie by admin on 2 Gennaio 2008

Il centro sinistra di Modica ha realizzato un video che cerca di far conoscere ai cittadini modicani l’applicazione di nuove tasse da parte dell’amministrazione e porge gli auguri di buone feste a tutti i cittadini Modicani.
Il video è stato trasmesso su Teletre solo per 2 giorni (a fronte di un contratto che prevedeva la sua trasmissione fino ai primi di gennaio) a causa di una diffida mandata dal comune di Modica all’emittente.
Il video ora è visibile solamente su Teleiblea e su internet (per fortuna!). Nei prossimi giorni il centro sinistra farà una conferenza stampa per parlare di questo grave caso di censura.
Vogliamo ricordare a tutti che i consiglieri sono coscienti di essere ripresi in aula (la Video Mediterraneo ha un contratto per le riprese con il comune di Modica) e si assumono le responsabilità delle proprie azioni e dichiarazioni.

DIFFONDI IL VIDEO CENSURATO!

Commenti disabilitati su Censura video del centro sinistra su VM:

MANDIAMOLI A LAVORARE

Posted in Varie by admin on 11 Dicembre 2007

Sull’Espresso di qualche settimana fa c’era un articoletto che spiega che recentemente il Parlamento ha votato all’UNANIMITA’ e senza astenuti (ma và?!) un aumento di stipendio per i parlamentari pari a circa ¬ 1.135,00 al mese. Inoltre la mozione e stata camuffata in modo tale da non risultare nei verbali ufficiali. STIPENDIO Euro 19.150,00 AL MESE STIPENDIO BASE circa Euro 9.980,00 al mese PORTABORSE circa Euro 4.030,00 al mese (generalmente parente o familiare) RIMBORSO SPESE AFFITTO circa Euro 2.900,00 al mese INDENNITA’ DI CARICA (da Euro 335,00 circa a Euro 6.455,00) TUTTI ESENTASSE + TELEFONO CELLULARE gratis TESSERA DEL CINEMA gratis TESSERA TEATRO gratis TESSERA AUTOBUS – METROPOLITANA gratis FRANCOBOLLI gratis VIAGGI AEREO NAZIONALI gratis CIRCOLAZIONE AUTOSTRADE gratis PISCINE E PALESTRE gratis FS gratis AEREO DI STATO gratis AMBASCIATE gratis CLINICHE gratis ASSICURAZIONE INFORTUNI gratis ASSICURAZIONE MORTE gratis AUTO BLU CON AUTISTA gratis RISTORANTE gratis (nel 1999 hanno mangiato e bevuto gratis per Euro 1.472.000,00). Intascano uno stipendio e hanno diritto alla pensione dopo 35 mesi in parlamento mentre obbligano i cittadini a 35 anni di contributi ( per ora!!! ) Circa Euro 103.000,00 li incassano con il rimborso spese elettorali (in violazione alla legge sul finanziamento ai partiti), più i privilegi per quelli che sono stati Presidenti della Repubblica, del Senato o della Camera. (Es: la sig.ra Pivetti ha a disposizione e gratis un ufficio, una segretaria, l’auto blu ed una scorta sempre al suo servizio) La classe politica ha causato al paese un danno di 1 MILIARDO e 255 MILIONI di EURO. La sola camera dei deputati costa al cittadino Euro 2.215,00 al MINUTO !!

Commenti disabilitati su MANDIAMOLI A LAVORARE

Sabato 3 Novembre NO-TRIV FEST

Posted in Comunicazioni,Varie by admin on 26 Ottobre 2007

NO TRIV FEST – benefit per movimento di base notriv
Assemblea, cibo, musica, concerti, proiezioni
e tanto altro per ribadire il NO alle trivellazioni!
Sabato 3 Novembre / Prospettivadue – Rosolini:

Programma:

ore 18:00 Assemblea Notriv

ore 20:00 Spaghettata Sociale
inizio proiezione film “13 variazioni su un tema barocco:
ballata ai petrolieri”

ore 22:00 inizio concerti
SKARAMANZIA
DAVIDE DI ROSOLINI
T.F.K.
DIOSFERA

spettacoli vari con:

Mattew (barman acrobatico)
Giocolieri e Poeti

Area Dj set “arrusti e mangia” con :
Eagle dj + Elenoir dj

Contrada Masicugno-Ristallo / Rosolini (SR)

Movimento di base Notriv ( http://movnotriv.splinder.com)
Prospettivadue ( www.myspace.com/prospettivadue )

Commenti disabilitati su Sabato 3 Novembre NO-TRIV FEST

C’è chi sversa in mare e chi addosso alle persone

Posted in Comunicati Stampa,Varie by admin on 30 Luglio 2007
Buffone di Corte

Il tema in argomento, la salute pubblica e l’ambiente, è una questione morale vitale ai fini della civile convivenza, al di là degli steccati politici; dispiace vedere un partito come Forza Italia, che pure ha menti e programmi degni di confronto, lasciare a personaggi di idee così confuse, e di così scarso senso della cosa pubblica (nonostante il suo “ruolo istituzionale”), la responsabilità di rappresentarlo su tali argomenti, usandoli, anzi, come pretesto per accuse personali di basso profilo.

Le immagini fotografiche pubblicate sul sito, non fanno altro che attestare e supportare, quanto in questi giorni il sindaco Piero Torchi ha avuto il coraggio di denunciare con alto senso di responsabilità morale, e non certo “per creare allarmismi” e inutili polveroni a danno di cittadini, turisti, ambiente e attività connesse.

Riguardo ai risultati delle ultime elezioni, introduco un concetto sicuramente nuovo per Militello. E’ chiaro che fare politica per noi significa occuparci attivamente della “città” da liberi cittadini o da eletti, indipendentemente da poltrone od incarichi! Infine non capisco, in cosa consisterebbe il realismo: nel lasciare passare sotto silenzio ciò che è sotto gli occhi di tutti?

Chi infanga l’immagine della città ed offende coloro che lavorano a difesa e per il bene del nostro territorio sono coloro che generano le macchie giallastre e non certo il sindaco Torchi che le ha denunciate o noi che le abbiamo fotografate! Non c’è niente di demagogico e strumentale (sempre che Militello ne comprenda il significato) nel galleggiare di queste poltiglie maleodoranti, ma solo una triste e angosciosa realtà.

Suggerisco a Militello quindi di essere realista con quanto scritto e lo invito, come da me suggerito nell’articolo, ad effettuare il doveroso tuffo promozionale, “col sorriso”, domenica 5 agosto in Contrada Pisciotto dalle 11.00 alle 12.00, qualora dovesse presentarsi ancora all’appuntamento l’immaginaria  “chiazza gialla fermentante”. Saremo lì ad applaudirlo!

Corrado Rizzone coordinatore cittadino dei Verdi Modica

Comunicato stampa del capogruppo di Forza Italia Militello
Comunicato Sindaco Piero Torchi

Commenti disabilitati su C’è chi sversa in mare e chi addosso alle persone

Magliette di autofinanziamento

Posted in Comunicazioni,Varie by admin on 28 Luglio 2007

 

maglietta

 

Avere un fondocassa per qualsiasi associazione, movimento, comitato o gruppo più o meno organizzato, è indispensabile per poter continuare a perseguire I proprio obiettivi nel tempo.

L’idea di “vendere” delle magliette, nasce proprio dall’esigenza di avere qualche Euro da spendere per iniziative e controinformazione, quindi volantini, striscioni, eventuale giornalino ecc..

Vi chiediamo di contribuire ( con soli 10 euri ) a mantenere viva l’attenzione sulla problematica “trivellazioni in Val di Noto”, acquistando una maglietta ( disponibile in 2 colori : verde o nera ) con IL logo del Movimento e la frase “A mente è n’pilo I capiddu”, per I non siciliani la traduzione è ” la mente è un pelo di capello”…

Frase che sta a significare rottura con IL passato, con un rinnovato entusiasmo.

Al momento non siamo in grado di garantire spedizioni postali, per tutta l’estate ci potrete trovare in giro con banchetti e piccole iniziative e in particolare :
-dal 24 al 29 Luglio ( Cinema di Frontiera – Marzamemi )
-dal 12 al 14 Agosto ( Sikula Reggae Festival – Rosolini )
-19 Agosto  (Pon de River – Ragusa )

Inoltre è possibile contattarci e magari incontrarci di persona scrivendo al nostro indirizzo di posta elettronica:
movnotriv@libero.it
Movimento di base Notriv

Commenti disabilitati su Magliette di autofinanziamento

Raccolta firme per petizione al Sindaco Torchi

Posted in Varie by admin on 27 Luglio 2007

Quando l’acqua è inquinata tutti i cittadini devono essere informati presto e bene!
Un gruppo di cittadini, motivati dalle recenti iniziative del Comitato Fomenta, ha avviato una raccolta di firme da presentare al Sindaco di Modica Piero Torchi.

 

Questo è, in sintesi, quanto si chiede in una petizione indirizzata al Sindaco di Modica.
Siamo stufi di scoprire che per diversi giorni abbiamo bevuto e usato acqua inquinata, a casa, al lavoro, a scuola, al bar, al ristorante etc etc. perchè non siamo stati tra i fortunati che hanno guardato un tg delle tv locali o letto un trafiletto in un quotidiano o ascoltato il tg alla radio.
Sappiamo quanto è limitato il numero di cittadini che guarda i tg delle tv locali o legge i quotidiani regionali o ascolta i tg delle radio private.
E tutti gli altri? La stragrande maggioranza? E specialmente le persone anziane e sole, chi le avverte che non devono usare l’acqua?
E chi ci informa che, dopo aver risolto il problema, serbatoi e cisterne andrebbero sanificati?
Rivolgiamo al Sindaco, con lo strumento della petizione, alcune richieste e proposte che sono state già avanzate nei giorni scorsi ma che non hanno avuto grandi riscontri (a parte, nei giorni scorsi, delle locandine che informavano di una interruzione a Marina di Modica e che sono un primo segnale).
Vogliamo esseri tutti informati e per raggiungere questo risultato vogliamo contribuire con proposte e richieste.
Sicuri che il parere di tanti cittadini dovrà essere preso in considerazione, firmiamo e invitiamo a firmare!

Se vuoi contribuire alla raccolta delle firme puoi stampare il file allegato.
Per consegnare i fogli completi chiamare il 3335451379 o il 3332027109

Commenti disabilitati su Raccolta firme per petizione al Sindaco Torchi

Niente perforazioni nel Val di Noto. Ma non chiamatela vittoria!

Posted in Comunicati Stampa,Varie by admin on 18 Giugno 2007
petrolio_di_guerra.jpg

Il VAL DI NOTO E’ IN PERICOLO OGGI PIU’ CHE MAI !!

Il Comitato NoTRiv  ritiene un insulto e un’offesa vergognosa l’annuncio diCuffaro,  dallo stesso presentato come una vittoria del Governo Regionale,della rinuncia dalla Panther Eureka a trivellare nei siti Unisco dellaSicilia Sud Orientale.petrolio-240x180.jpgRinunciare all’ 11% del territorio del Val di Noto (equivalente a 86 kmq su 746,37), percentuale che corrisponde ai territori dei centri abitati e delle
zone cuscinetto imposte per regolamento dall’Unesco, nonché a zone sotto
vincolo totale archeologico e ambientale, come l’area di Noto Antica e la Riserva Naturale di Vendicari,
dove comunque mai e poi mai la Panther Eureka
avrebbe potuto aprire pozzi gas petroliferi, PER POTER CONTINUARE
INDISTURBATI A TRIVELLARE A LATO,
appare l’ennesimo atto di violenza amministrativa e politica nei confronti di un intero territorio e della sua
gente.

Annunciare questa “pseudo” rinuncia come una vittoria del Val di Noto, è una
infamia che i media hanno l’obbligo morale e civile di smentire
immediatamente e categoricamente
: siamo di fronte ad una totale presa in
giro  e ad  una trappola in cui il Comitato No-triv non cadrà!!  Questo
miserevole e indegno tentativo di Cuffaro e del Governo regionale,
determinati oggi più che mai a difendere gli interessi delle compagnie
petrolifere contro gli interessi del popolo siciliano, non sposta di un
millimetro la nostra lotta e il nostro obiettivo:

L’ANNULLAMENTO  TOTALE E IRREVOCABILE DI TUTTI I PERMESSI DI RICERCA CONCESSI NEL VAL DI NOTO E IN SICILIA!

LA NOSTRA E’ UNA BATTAGLIA PER SALVARE TUTTO IL TERRITORIO NELLA SUA INTEREZZA

NOI LOTTIAMO PER  UN MODELLO DI SVILUPPO CHE SALVAGUARDI NON SOLO I MONUMENTI BAROCCHI MA ANCHE LA NATURA, IL PAESAGGIO, LE FALDE ACQUIFERE, L’INTERO HABITAT NATURALE, CULTURALE E SOCIALE CHE RAPPRESENTA IL NOSTRO UNICO GIACIMENTO SFRUTTABILE E LA NOSTRA UNICA RICCHEZZA!

NOI LOTTIAMO PER UN MODELLO DI SVILUPPO INCOMPATIBILE CON QUALSIASI PROGETTO DI RICERCA E COLTIVAZIONE DI IDROCARBURI FOSSILI E DI INDUSTRIALIZZAZIONE DEL TERRITORIO!

FACCIAMO APPELLO ALLA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA AFFINCHE’ INTERVENGA A TUTELARE I DIRITTI DEI CITTADINI DEL VAL DI NOTO E DELLA SICILIA TUTTA!

Ma il Wwf non crede che la vicenda sia chiusa. “Attenzione agli entusiasmi – dice Anna Giordano dell’associazione ambientalista – guardiamo con estrema cautela alla decisione della Panther Oil di rinunciare alle ricerche petrolifere in un’area del Val di Noto. Una rinuncia che riguarda poco più del 10% (praticamente la superficie abitata) dei 746 chilometri quadri destinati alla ricerca”. “Del resto – aggiunge la Giordano – la società ha comunicato che già l’8 luglio è pronta a trivellare un pozzo a Ragusa, equivocando sull’istituto del silenzio-assenso (rispetto allo studio d’impatto ambientale che dicono di aver presentato), assolutamente non previsto sulle questioni che interessano l’ambiente”.

(15 giugno 2007)

Link correlati:

www.notriv.it
Beppe Grillo
Corriere della Sera

Commenti disabilitati su Niente perforazioni nel Val di Noto. Ma non chiamatela vittoria!

PROCESSO KARTODROMO-ITIS. GLI INQUIRENT-TESTI: “scomparsi 300 mila euro del finanziamento”

Posted in Articoli,Itis - Biomassa,Kartodromo,Varie by admin on 17 Giugno 2007

itis.jpg

L’escussione dei carabinieri delegati per svolgere le indagini circa le concessioni per la costruzione del kartodromo, in Contrada Bellamagna-Zimmardo, e di un impianto di biomassa, presso Cava Giarrusso, sulla Modica-Mare, sono state oggetto di dibattimento nel processo in corso davanti al Collegio Penale del Tribunale di Modica(Scibilia, presidente, Di Marco e Rubino, a latere). Puntigliose, ricche di particolari le escussioni del capitano Giuseppe Morale, all’epoca tenente in quota alla Compagnia dei Carabinieri di Modica, del maresciallo Raimondo e del brigadiere Tosto, quest’ultimo del Nucleo Operativo Ecologico, che, in sostanza, hanno confermato tutti i contenuti dell’indagine scaturita da esposti presentati dai residenti delle due zone, dal Movimento Azzurro e da Legambiente.

I tre militari hanno fornito un quadro d’insieme molto corposo: hanno raccontato di fatture commerciali di rilevante somma che servivano per ottenere finanziamenti attraverso lo Sportello Unico, emesse per opere ancora non realizzate, che non corrispondevano alla realtà.

In questo senso si è fatto specifico riferimento a trecentomila euro a fronte di un milione di euro di finanziamento, dei quali non ci sarebbe traccia circa la destinazione avuta.

E poi hanno detto della distanza di uno degli impianti da Cava Gisana. Hanno descritto lo stato dei luoghi con certosini particolari.
“Abbiamo trovato – è stato detto in aula – gente che aveva già dato fuoco ad alcuni alberi”.

Prima di ascoltare i tre carabinieri(Morale è stato, nel frattempo, promosso e trasferito a Reggio Calabria), il pubblico ministero, Francesca Aprile, ha prodotto documentazione “elefantiaca” per la quale le controparti hanno chiesto di esaminare.

Il Tribunale, in questo senso, si è riservato di deliberare per la prossima udienza fissata per il 20 giugno, quando sarà escusso Giovanni Di Stefano della Sovrintendenza ai Beni Culturali ed Ambientali.Successivamente si dovrebbe andare oltre la pausa d’estate. Nel processo di rilevante importanza è stata l’ammissione a costituirsi parte civile da parte del Ministero per l’Ambiente, e degli assessorati regionali allo Sviluppo Economico, al Territorio ed Ambiente, all’Agricoltura e Foreste e ai Beni Culturali ed Ambientali, attraverso l’Avvocatura dello Stato rappresentata dall’avvocato Domenico Maimone, oltre al Movimento Azzurro, a Legambiente, tramite gli avvocati Antonio Borrometi e Tiziana Serra, e ad una ventina di proprietari di alcuni terreni confinanti con le aree sottoposte ai vincoli ambientali e paesaggistici, patrocinati dall’avvocato Giovanni Giurdanella, e del Comune di Pozzallo, attraverso l’avvocato Giorgio Terranova.

Fonte: Saro Cannizzaro

Altre foto impianto biomassa Itis
Altre notizie correlate: Radio RTM

Commenti disabilitati su PROCESSO KARTODROMO-ITIS. GLI INQUIRENT-TESTI: “scomparsi 300 mila euro del finanziamento”

PROCESSO A KARTODROMO. STORICA COSTITUZIONE IN GIUDIZIO DEL MINISTERO TERRITORIO E AMBIENTE E DELLA REGIONE

Posted in Articoli,Itis - Biomassa,Kartodromo,Varie by admin on 17 Giugno 2007

kart3.jpgIl Collegio Penale del Tribunale di Modica(Scibilia, presidente, Di Marco e Rubino, a latere)scioglie le riserve ed ammette la costituzione in giudizio del Ministero per l’Ambiente, e degli assessorati regionali allo Sviluppo Economico, al Territorio ed Ambiente, all’Agricoltura e Foreste e ai Beni Culturali ed Ambientali, attraverso l’Avvocatura dello Stato rappresentata dall’avvocato Domenico Maimone. Ammesse quali parti civili anche le associazioni ambientaliste Movimento Azzurro e Legambiente, tramite gli avvocati Antonio Borrometi e Tiziana Serra, cosiccome oltre 20 proprietari di alcuni terreni confinanti con le aree sottoposte ai vincoli ambientali e paesaggistici, patrocinati dall’avvocato Giovanni Giurdanella.

Vi è di più: anche il Comune di Pozzallo, attraverso l’avvocato Giorgio Terranova, si è potuto costituire per via della continuità col territorio di Modica. Il Tribunale, insomma, ha confermato quanto già era scaturito nella fase preliminare del procedimento riguardante la vicenda sulla realizzazione del kartodromo, in Contrada Bellamagna-Zimmardo, e la costruzione di un impianto di biomassa, presso Cava Giarrusso, sulla Modica-Mare.

C’era un’atmosfera quasi ansiosa ieri mattina in aula prima della lettura dell’ordinanza da parte del presidente del Collegio. L’ammissione del Ministero e degli assessorati regionali è stato letto come un avvenimento sostanzialmente storico in una vicenda del genere. Gli imputati in tutto sono 13, tra funzionari del Comune, della Sovrintendenza ai Beni Culturali ed Ambientali di Ragusa, della Forestale, tecnici e proprietari delle concessioni. Il collegio difensivo è formato dagli avvocati Franco e Michele D’Urso, Giuseppe Nigro, Salvatore Poidomani e Luigi Piccione.

kart1.jpgI testimoni, complessivamente, sono una cinquantina, molti dei quali convocati oltre che dal pubblico ministero, Francesca Aprile, anche da alcuni difensori. Alla fine di novembre del 2004, i carabinieri sequestrarono numerosi documenti che riguardavano diverse concessioni ed in particolare quelle che riconducevano al kartodromo, all’impianto di biomassa, alla Colacem e alla Tifeo. Le indagini della magistratura scaturirono da esposti presentati dai residenti delle due zone, dal Movimento Azzurro e da Legambiente.

Fu un’interrogazione dei senatori Gianni Battaglia e Anna Donati, ad indurre, specificatamente, il Ministro dell’Ambiente e Tutela del Territorio e del Mare a proporre la costituzione, considerato che i due parlamentari chiesero se relativamente al procedimento penale pendente avanti al Tribunale di Modica, concernente reati circa il rilascio delle concessioni per la realizzazione dell’impianto di trattamento della biomassa e del kartodromo, il Ministero, parte offesa nel medesimo processo, intendesse affiancare, i cittadini residenti, le associazioni ambientaliste ed il Comune di Pozzallo, esistendone i presupposti di fatto e di diritto.

Fonte: Saro Cannizzaro

Articolo di Nino Spadaro pubblicato sul Dialogo di Modica
Altre notizie correlate su Radio RTM
Interrogazione parlamentare

Commenti disabilitati su PROCESSO A KARTODROMO. STORICA COSTITUZIONE IN GIUDIZIO DEL MINISTERO TERRITORIO E AMBIENTE E DELLA REGIONE

I risultati delle elezioni

Posted in Varie by admin on 16 Maggio 2007

I risultati delle elezioni provinciali della lista Verdi – Di Pietro nel collegio di Modica (Ispica-Modica-Pozzallo-Scicli)

SANTAERA Santo 17 166 365 22 570
ALFIERI Bernaddetta 7 18 31 311 367
RIZZONE Corrado 0 105 2 2 109
BARONE Giuseppe 1 6 73 1 81
IMMERNINO Adriana 15 2 2 1 20
CRISCENTI Gaetano 0 13 1 5 19
GIANNI’ Concetto 0 15 0 4 19
MIGLIORE Antonio 0 5 0 0 5

Commenti disabilitati su I risultati delle elezioni

Angelo Bonelli capogruppo dei Verdi alla Camera a Modica. Pieno sostegno ad Antonello Buscema.

Posted in Varie by admin on 12 Maggio 2007

2.jpgIl capogruppo dei Verdi alla Camera dei Deputati Angelo Bonelli in occasione delle Amministrative, è venuto in visita a Modica. Prima di fare tappa nella sede modicana del partito dove ad attenderlo vi erano oltre al segretario provinciale Antonio Lacognata anche alcuni candidati del partito e il candidato a Sindaco per il centro sinistra, Antonello Buscema, Angelo Bonelli ha voluto fortemente fare tappa in spiaggia a Marina di Modica per constatare di persona lo stato dei luoghi.

“Un crimine ambientale” è stata la definizione tanto concisa quanto incisiva quella usata dall’On. Angelo Bonelli in relazione allo “scempio” che si stava per compiere sulle dune della spiaggia di Marina di Modica, dove era stata concessa l’autorizzazione alla costruzione di una struttura alberghiera.

Un sopralluogo simbolico visto che l’Assessorato Territorio ed Ambiente di Palermo ha emesso il decreto di incidenza ambientale che stabilisce in maniera definitiva come le dune non possano essere minimamente intaccate da nessun insediamento, ma anzi debbano essere oggetto di tutela in maniera prevalente, essendo tra l’altro sottoposte a tutela da parte dela Comunità Europea.

1.jpgCon arrivo a Modica nella sede del partito, l’On. Bonelli oltre ad esprimere soddisfazione per le azioni del partito a livello locale, è stata occasione per un confronto su numerosi temi politici con il candidato sindaco Antonello Buscema ed i presenti.
In particolare, si è discusso del problema della zona industriale di Modica e le problematiche con l’area SIC, oltre alla creazione del “Parco degli Iblei”, a proposito del quale è stato fatto omaggio della stupenda pubblicazione relativa, pubblicata dalla Argo edizioni.

Antonio Lacognata
Santo Santaera
Corrado Rizzone
Daria Pacetto
Patrizia Fortezza
Valentina Di Martino Russo

Commenti disabilitati su Angelo Bonelli capogruppo dei Verdi alla Camera a Modica. Pieno sostegno ad Antonello Buscema.

APPELLO ALLE COSCIENZE

Posted in Comunicazioni,Varie by admin on 8 Maggio 2007

[Riceviamo e pubblichiamo]

La città di Modica sta vivendo un momento particolarissimo, essendo ormai alle porte le elezioni amministrative del 13 e 14 maggio, con le quali si sceglierà l’Amministrazione che dovrà guidare il Comune per i prossimi cinque anni.
 
 Siamo consapevoli che l’impressione dominante è di un generale “stordimento”, nel quale, come in crogiuolo, precipitano e si fondono manifesti colorati, appelli, inviti e pressioni.
 
 Si accavallano, in particolare, appelli ai valori, venuti anche da uomini di Chiesa (pensiamo al documento sottoscritto dal Vicario Foraneo e da altri Parroci e persone impegnate nella comunità ecclesiale e pensiamo anche ai criteri di discernimento contenuti in un documento della Scuola diocesana “Giorgio La Pira”) ad inviti personali e spiccioli, che talvolta pongono a base della scelta elettorale criteri puramente soggettivi, di amicizia o di mera appartenenza.
 
 Sappiamo pertanto che anche l’appello che sottoscriviamo può inserirsi in questo pericoloso turbinio. E tuttavia riteniamo di dover prendere la parola anche noi, in vista del bene comune, anche per coniugare questi due modi di appellarsi alla coscienza della gente.

 Riteniamo, rompendo ogni indugio, di dover concretamente e pubblicamente dire che la nostra preferenza, nell’ambito dei candidati a Sindaco del Comune di Modica, va ad Antonello Buscema. E lo diciamo in piena libertà di coscienza ed appellandoci anzi alla libera coscienza di tutti i cittadini. (more…)

Commenti disabilitati su APPELLO ALLE COSCIENZE
« Previous PageNext Page »