L’albero degli spaghetti
Il 1 aprile 1957 il telegiornale panoramico della BBC inglese ha trasmesso un segmento di tre minuti su un raccolto di spaghetti nella Svizzera meridionale. Il successo del raccolto è stato attribuito sia a un inverno insolitamente mite che alla “scomparsa virtuale degli spaghetti weevil”. Il pubblico ha ascoltato Richard Dimbleby, l’ancoraman molto rispettato dello show, discutendo i dettagli del raccolto di spaghetti mentre guardavano le riprese video di una famiglia svizzera che raccoglieva la pasta dagli alberi e la metteva nei cestini. Il segmento si è concluso con la certezza che, “Per coloro che amano questo piatto, non c’è niente come gli spaghetti reali e coltivati in casa”.
La bufala svizzera di spaghetti Harvest ha generato una risposta enorme. Centinaia di persone hanno telefonato alla BBC che voleva sapere come far crescere il proprio albero di spaghetti. A questa domanda la BBC ha risposto diplomaticamente, “Mettete un rametto di spaghetti in una scatola di salsa di pomodoro e sperate per il meglio”.

Fino ad oggi la trasmissione Panorama rimane una delle più famose e popolari sulle bufale del Primo d’Aprile di tutti i tempi. È classificato al primo posto nella lista di questo sito delle migliori bufale di pesce di tutti i tempi. Si ritiene anche che sia la prima volta che il mezzo televisivo è stato utilizzato per mettere in scena una bufala del Pesce d’Aprile.
Link