Ambiente Ibleo – Portale ambientalista del Sud-Est Siciliano


Il “chioschetto” di Playa Grande

Posted in Comunicati Stampa by admin on 20 Luglio 2007

Chiosco a Playa Grande 

Da più parti ci hanno segnalato allarmati, la realizzazione sulle dune, proprio a ridosso della riserva naturale della foce del fiume Irminio, in territorio di Scicli, di una imponente costruzione in legno.

Nel contempo avevamo sentito parlare della realizzazione, in quei luoghi,di un chiosco di servizio al Resort, (sorto nella stessa area a ridosso della riserva naturale della Foce, su cui per anni aveva tiranneggiato indisturbato, con i suoi decibel sparati a mille una nota discoteca).
 
Ci eravamo fatti l’idea che un chioschetto discreto ed appartato, in legno, come servizio di spiaggia per gli ospiti del resort, al posto del gazebo in plastica sin li usato, forse poteva starci.

E però l’insistenza e le sollecitazioni preoccupate di tanti cittadini, ci hanno portato ad andare a vedere direttamente; e se qualcuno vuole chiamare chioschetto la vasta piattaforma in legno su cui cominciano a delinearsi le forme di diverse  strutture coperte ha voglia quanto meno di divertirsi.

Infatti, proprio sulle dune consolidate da una interessante fauna pioniera, ad una decina di metri dal limite della riserva naturale, sta prendendo corpo, cosa grave, senza  visibile tabella che ne indichi la natura, la proprietà e gli estremi legali di concessioni ed autorizzazioni, un vero e proprio stabilimento balneare che, per investimenti e dimensione, certamente non sarà destinato ad essere un luogo riservato e discreto interno al resort, ma si può ragionevolmente ipotizzare diverrà  di sera un surrogato di discopub il cui accesso pubblico ed aperto farà affluire nelle stradine sin oggi tranquille e senza traffico del borgo di  Plaja Grande, la folla della movida notturna estiva.

Ci siamo resi conto che ancora una volta il diritto dei  cittadini alla tranquillità, alla fruibilità pubblica del territorio, la natura da tutelare, sono poca cosa  davanti a chi ha interessi precisi e si sa muovere.
 
Chiediamo al Sindaco di Scicli, visto che non si riscontrano indicazioni, di dare conto pubblico, non tanto a noi, ma ai tantissimi cittadini che in queste ore con noi si sono lamentati, (anche se magari non tutti sono residenti e non vivono la vita della comunità sciclitana), di quello che sta avvenendo sulla spiaggia di Plaja Grande, spiegando i dettagli funzionali relativi a quella vastissima piattaforma che sarà, se completato, probabilmente il più grande stabilimento balneare della nostra provincia.

Il segretario Provinciale
Antonio La cognata
Ragusa 20/07/07

Commenti disabilitati su Il “chioschetto” di Playa Grande