Fotoconcorso Nazionale “5 Scatti d’Ambienteâ€
Â
Il Comitato ‘Santa Maria del Focallo – Marina Marza†organizza la prima edizione del Fotoconcorso Nazionale “5 scatti d’Ambiente†aperta a tutti i cittadini ed agli alunni di tutte le scuole. C’è tempo fino al 29 settembre per iscriversi a questa I Edizione del Fotoconcorso, di cui si allega il regolamento, organizzato in occasione della giornata dell’ambiente prevista per il 5 ottobre 2008
Nato dalla volontà di risvegliare le coscienze ad un maggiore rispetto dell’ambiente e dal desiderio di stimolare gli appassionati di fotografia, ricchi di fantasia e creatività , il concorso “5 scatti d’Ambiente†è rivolto a tutti gli amanti della fotografia, chiamati ad inviare un massimo di 5 fotografie che esprimano immagini riguardanti l’ambiente. Il Concorso è articolato in quattro sezioni (elementare, – media – superiore e adulti – fuori concorso) e prevede quattro temi (Ambiente e sviluppo – Ambiente e turismo – Ambiente e decoro – Ambiente e cultura iblea)
Gli interessati possono partecipare iscrivendosi gratuitamente dopo aver preso visione del Regolamento.
Le foto pervenute saranno valutate, in base all’originalità e alla pertinenza con il tema prescelto, da una giuria tecnica qualificata composta da professionisti ed esperti di immagine.
Gli autori delle fotografie vincitrici saranno premiati con un Mp3 (elementari), una macchina digitale (medie – superiori e adulti) una targa (fuori concorso). La premiazione avverrà in occasione della giornata dell’ambiente che si svolgerà in Piazza Regina Margherita il 5 ottobre 2008, organizzata per sensibilizzare la popolazione al rispetto dell’ambiente.
Poiché il concorso dà ampio spazio ai lavori dei ragazzi tanto da prevedere le varie sezioni – elementare, media e superiori – si chiede, gentilmente, di promuovere la manifestazione attraverso la diffusione fra gli alunni del regolamento per consentire un’ampia adesione al concorso.
Ci si riserva di inviare il depliant comprendente, oltre al programma, anche la scheda di iscrizione al concorso.
Art. 1 – Promotori
Il Comitato ‘Santa Maria del Focallo – Marina Marza’ promuove la I Edizione del Fotoconcorso nazionale “5 scatti d’Ambienteâ€. Il concorso è aperto a tutti i cittadini ed agli alunni di tutte le scuole appassionati di fotografia, che possono inviare un massimo di cinque immagini per raccontare un aspetto specifico del nostro litorale o del nostro territorio in genere, sulla base dei quattro temi contenuti nel regolamento.
Art. 2 – Iscrizione
La partecipazione, subordinata all’iscrizione, è gratuita e può essere effettuata alla presentazione delle foto che debbono pervenire entro il 29 settembre p.v. presso l’edicola di Giunta Rosario, corso Umberto 6 – 97014 Ispica = Ragusa = oppure inviate all’indirizzo del sito internet del Comitato www.marinadispica.it. A tutti i partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione al concorso.
Art. 3 – Temi e Sezioni
I temi proposti sono quattro e tre le sezioni previste oltre ai fuori concorso così come da seguito specificati:
Art. 3A – Temi
ï‚§ï€ Ambiente & turismo
ï‚§ï€ Ambiente & decoroï€
ï‚§ï€ Ambiente & sviluppo futuro
ï‚§ï€ Ambiente & cultura iblea
Art. 3B – Sezioni
ï‚§ï€ Scuole elementariï€
ï‚§ï€ Scuole medieï€
ï‚§ï€ Scuole superiori e Adulti
ï‚§ï€ Fuori concorso
Art. 4 – Premiazione
Per ogni sezione sarà proclamata la foto migliore e gli autori saranno così premiati:
ï‚§ï€ Scuole elementari – MP3ï€
ï‚§ï€ Scuole medie – macchina fotografica digitaleï€
ï‚§ï€ Scuole superiori e Adulti – macchina fotografica digitale
ï‚§ï€ Fuori concorso – targa di partecipazione
Alla foto più estrosa di tutte le sezioni sarà inoltre offerta la stampa di una pellicola da 24 foto formato 13×18.
La premiazione avverrà il 5 ottobre 2008 in occasione della giornata dedicata all’ambiente che si svolgerà in Piazza Regina Margherita ad Ispica. Il Comitato contatterà i vincitori del concorso per il ritiro del premio.
Art. 5 – Modalità di partecipazione
Le fotografie dovranno essere inviate entro il 29 settembre 2008 in formato 20×30. Non saranno ammessi altri formati. (Per le foto da presentare al concorso esiste una convenzione al prezzo di euro 2,50 a copia con lo studio Fugali – viale Rapisardi, 21 – 97014 Ispica – RG – tel. 0932/793161 – www.studiofugali.com).
Ogni concorrente potrà partecipare inviando un massimo di cinque foto riguardanti uno o più temi, ma non vi è l’obbligo di concorrere per tutte le tematiche proposte.
Art. 6 – Giuria
Le immagini saranno valutate da una giuria tecnica composta da professionisti ed esperti di immagine. Il loro giudizio sarà inappellabile.
La giuria valuterà le opere in considerazione dell’originalità del soggetto e della rispondenza con le indicazioni del tema.
Art. 7
Le foto devono essere inedite e non aver partecipato ad altri concorsi fotografici.
Art. 8 – Diritto d’autore e tutela della privacy
ï‚§ï€ Ogni autore è responsabile di quanto forma oggetto delle proprie opere sollevando il Comitato da ogni responsabilità , anche nei confronti di eventuali soggetti raffigurati nelle fotografie. Il Concorrente dovrà informare gli eventuali interessati (persone ritratte) nei casi e nei modi previsti dall’art.10 della legge 675/96 e successiva modifica con D.Lg. 30 giugno 2003 n.196, nonché procurarsi il consenso alla diffusione degli stessi. In nessun caso le immagini inviate potranno contenere dati qualificabili come sensibili.
ï‚§ï€ Ogni autore dichiara di possedere tutti i diritti sugli originali e sulle elaborazioni delle fotografie inviate; cede la proprietà delle foto inviate alla giuria, insieme ai diritti d’uso delle immagini e del loro eventuale uso a cura del Comitato che si impegna all’utilizzo limitato agli scopi e negli ambiti attinenti alla sensibilizzazione alla cura dell’ambiente. Il Comitato garantisce, inoltre, che i diritti d’uso delle immagini inviate non saranno trasferiti a terzi.
Il Comitato si riserva la facoltà di non accettare immagini la cui realizzazione si presume possa
arrecare danno o offesa o comunque non in linea con lo spirito del Concorso.
Art. 9 – Utilizzo delle opere
Le opere potranno essere utilizzate per pubblicazioni del Comitato, senza l’obbligo del consenso da parte dell’autore, ma con il solo vincolo di indicare nella pubblicazione il nome dell’autore e la sua partecipazione al Concorso.
Art. 10
Il giudizio della giuria è inappellabile e insindacabile; la partecipazione al Concorso implica la
completa accettazione del presente regolamento.