Il Comune di Modica si costituisce parte civile ?
Pochi giorni fa, è stata riportata dai quotidiani l’incriminazione di 17 tra uomini politici ed imprenditori modicani per concussione e riciclaggio di denaro. Ad oggi non risulta che il comune di Modica si sia costituito parte civile. Come Italia dei valori di Modica , e come cittadini modicani, chiediamo che il Sindaco e la giunta, ove tecnicamente possibile, intervengano nel processo come parte civile, e che si apra un dibattito in città e nel consiglio comunale su questi fatti e su quanto questi atteggiamenti abbiano influito sull’ attuale, disperata, situazione economica dell’amministrazione comunale. Non è tollerabile che in un momento in cui non si trovano i soldi per pagare dipendenti e fornitori, in cui si deve rinunciare all’Università , in cui la più grande industria di Modica per numero di addetti - il comune appunto - rischia la dichiarazione di dissesto, possibili colpevoli di tutto ciò non vengano adeguatamente perseguiti dall’amministrazione e la città rinunci al suo diritto – dovere di fare luce sulla gestione anormale delle finanze comunali. Non chiediamo la caccia alle streghe, ma solo che l’amministrazione sia vigile e rigorosa nella difesa degli interessi dei suoi cittadini, unico vero punto di riferimento delle istituzioni.
Anzi, chiediamo che il comune adotti, pubblicamente, un criterio di immediato intervento come parte civile a qualunque giudizio che veda coinvolti dipendenti e politi ci infedeli e che tale condotta venga perseguita verso tutti, a prescindere dal colore politico della maggioranza .
Gaetano Criscenti – Italia dei Valori –